SAMSARA

Un cammino di risveglio verso l’Unità

La nostra vocazione è semplice e radicale: camminare insieme verso una nuova umanità che abita la Terra con consapevolezza, con cura, con presenza. Un’umanità che non si definisce per ciò che possiede o conosce, ma per come vibra, come ama, come si relaziona al Mistero dell’esistenza.

Immaginiamo un mondo dove ogni viaggio è un’iniziazione, ogni incontro è uno specchio, ogni gesto è sacro. Dove il ritorno a sé coincide con il ritorno al Tutto. Dove il NOI non annulla l’IO, ma lo integra consapevolmente.

SAMSARA è il sogno che si fa realtà. È la memoria che germoglia in forma vivente. È la possibilità concreta di essere parte attiva di una Coscienza planetaria che non ha bandiere né confini, ma radici nella Verità che ci unisce.

In sanscrito, “samsara” indica il ciclo eterno di nascita, morte e rinascita. Ma in questo cammino, la parola si riaccende di significato: ogni passo diventa iniziazione, ogni incontro diventa specchio, ogni luogo diventa portale. È il ritorno a sé, a ciò che è essenziale, vero, indivisibile.

SAMSARA è la soglia che ci permette di accedere ad un isopiano coscienziale più espanso. Si parte per esplorare luoghi mistici, si parte per lasciarsi attraversare dalla vita, per rinascere attraverso l’esperienza, la trasformazione, il silenzio.

SAMSARA è un invito a fluire nel cambiamento, ad attraversare con coraggio il proprio mondo interiore, a lasciarsi toccare da luoghi carichi di energia, simbolo e bellezza, è una risposta sottile che nasce dentro chi sente il richiamo del viaggio come strumento di risveglio.

Camminiamo insieme. Nella presenza. Nell’ascolto. Nell’autenticità. Per ricordare che l’interiorità è il territorio più vasto da esplorare, e che l’Unità è il traguardo che ci attende… dentro e oltre ogni confine.

Il cammino è la destinazione, e la destinazione è nascosta nel cammino,
così come il Creatore è nascosto nella creazione.
Sadhguru