Viaggi aziendali
In un tempo in cui il ritmo del lavoro è sempre più accelerato e lo spazio per la riflessione si assottiglia, Samsara propone un’alternativa: viaggi e ritiri aziendali rigeneranti, pensati per rallentare, riconnettere e risvegliare il potenziale umano dentro e fuori l’ambiente professionale, con la possibilità di personalizzare l’esperienza in base alle necessità dell’azienda.
I nostri viaggi e ritiri esperienziali sono progettati per offrire ai team aziendali un’occasione di centratura e di rinnovata coesione, attraverso pratiche di meditazione, attività di gruppo e momenti di ascolto profondo, aiutiamo le aziende a:
- migliorare la comunicazione interna e l’ascolto empatico;
- valorizzare le risorse individuali ed il talento condiviso;
- ridurre lo stress e rigenerare la motivazione;
- potenziare la leadership relazionale e l’intelligenza emotiva;
- creare una cultura aziendale più sostenibile e coesa.
Ogni destinazione Samsara è scelta per la sua forza simbolica ed energetica, ed ogni viaggio o ritiro è pensato per restituire ai partecipanti una consapevolezza autentica del proprio potenziale e una visione cristallina su come attivarlo.
Benefici attesi
- Riduzione del burnout e dello stress decisionale;
- maggiore lucidità strategica e visione a lungo termine;
- rafforzamento della cultura aziendale e del senso di appartenenza;
- evoluzione del mindset verso una leadership sostenibile.
Struttura del Programma
1. Disconnessione Attiva
Obiettivo:
Ridurre il sovraccarico cognitivo e lo stress, favorire maggiore lucidità mentale con conseguente apertura a nuove prospettive.
Attività:
- Digital Detox: ambienti privi di stimoli digitali, con supporto per una disconnessione graduale e consapevole;
- Ambientazione Naturale: immersione in paesaggi rigeneranti (mare, foresta, deserto) per stimolare il sistema nervoso parasimpatico;
- Rituali di apertura: semplici pratiche di respirazione e orientamento per entrare nel ritmo del retreat.
2. Riflessione Guidata
Obiettivo:
Chiarezza strategica, allineamento tra valori personali e aziendali, rafforzamento dell’identità di leadership.
Attività:
- Sessioni di journaling strategico: domande guida per esplorare leadership, scelte e visione;
- Coaching individuale e di gruppo: facilitatori esperti guidano riflessioni su mindset, obiettivi e blocchi;
- Walk & Talk: camminate in natura abbinate a conversazioni significative.
3. Esperienze Immersive
Obiettivo:
Stimolare resilienza, creatività e spirito di squadra. Crescita della fiducia reciproca, miglioramento della comunicazione, attivazione del pensiero laterale.
Attività:
- Attività outdoor: escursioni, navigazione, trekking, esperienze sensoriali;
- Laboratori esperienziali: arte, cucina locale, storytelling, per attivare intelligenze multiple;
- Sfide collaborative: esercizi di problem solving in contesti naturali.
4. Mindful Leadership
Obiettivo:
Integrare consapevolezza, empatia e visione nella leadership quotidiana.
Attività:
- Workshop tematici: gestione dello stress, ascolto attivo, leadership empatica;
- Simulazioni e role play: esercizi pratici per affrontare situazioni complesse con lucidità;
- Tecniche di presenza: esercizi di respirazione, attenzione e gestione emotiva.
5. Integrazione e Visione
Obiettivo:
Tradurre l’esperienza in impatto concreto e misurabile con continuità su performance e clima aziendale.
Attività:
- Cerchio di condivisione finale: sintesi dell’esperienza, feedback e insight;
- Piano d’azione individuale: definizione di obiettivi post-retreat e strategie di applicazione;
- Follow-up opzionale: sessioni online di coaching e mentoring nei mesi successivi.